Stampa in azienda dei certificati di origine e dei visti per l'estero
CHE COS'E'
La stampa in azienda è la procedura telematica che permette di ricevere i certificati di origine e i visti in formato pdf, per poterli stampare in autonomia.
La Camera di commercio invierà i file da stampare con il timbro, la firma olografa e digitale del funzionario che ha provveduto al rilascio.
I file vengono inviati alla casella PEC dell'impresa, che potrà stampare i Certificati di Origine direttamente presso la propria sede aziendale, su foglio bianco, con il vantaggio di non recarsi più presso la sede della Camera per ritirare i Certificati stampati e firmati dal personale camerale.
COME RICHIEDERLA
Il servizio va preventivamente attivato, inviando il modulo di adesione compilato e firmato digitalmente da un legale rappresentante via mail a estero@fera.camcom.it e via pec a cciaa@pec.fera.camcom.it.
Dopo la conferma dell'attivazione del servizio da parte della Camera di commercio, la richiesta del Certificato di Origine (o del visto) va come di consueto presentata in modalità telematica attraverso la piattaforma Cert'O, avendo cura di selezionare:
- l'opzione "stampa in azienda" come modalità di ritiro e
- "foglio bianco" come tipo di supporto
COME FUNZIONA
Una volta completata l'istruttoria della richiesta da parte della Camera di commercio, viene generato automaticamente l'esemplare "originale" e l'esemplare "copia" del Certificato, in formato pdf, con timbro e firma olografa dal funzionario che ha provveduto al rilascio.
Il file così generato, viene firmato anche digitalmente dal funzionario camerale e inviato alla PEC dell'impresa, già pronto per essere stampato su un foglio bianco.
Il risultato della stampa effettuata su foglio bianco, sarà assolutamente comparabile con quella effettuata su modulistica tradizionale (stessi colori e layout), fatte salve le caratteristiche intrinseche di quest’ultima (numerazione prestampata).
Allo stesso modo, è possibile ottenere anche il visto, che andrà stampato sul retro del documento firmato in originale dal legale rapprsentante o procuratore delegato.
REQUISITI
- formato carta A4 (210 - 297 mm);
- tipo carta da utilizzare: con peso minimo di 64 g/m2;
- esecuzione della stampa a colori, nel rispetto del layout del certificato definito dalle linee guida Eurochambres e riconosciuto quale standard europeo.
COSTO
Viene addebitato il costo dell'originale (5 euro) e della copia (5 euro), pari a 10 euro complessivi.
INAMMISSIBILITA' E REVOCA
- violazioni gravi o ripetute della normativa doganale e fiscale o condanna per reati gravi in relazione all'attività economica del richiedente; così come previsto dall’art. 39 (a) del Regolamento (UE) n° 952/2013;
- rifiuto, sospensione o revoca, nel triennio precedente, di autorizzazioni per AEO e/o Esportatore Autorizzato a causa di violazioni delle norme doganali;
- mancato rispetto delle disposizioni normative e regolamentari nazionali e dell’Unione europea, cui il rilascio dei certificati di origine è vincolato
La Camera di commercio si riserva la facoltà di limitare l’uso della stampa in azienda al verificarsi di situazioni ed eventi che determinano il venir meno delle dichiarazioni e degli impegni sottoscritti.
COME VERIFICARE L'AUTENTICITA' DEL CERTIFICATO DI ORIGINE
Grazie all'accreditamento della Camera di commercio di Ferrara Ravenna al network internazionale per la certificazione di origine, l'autenticità dei certificati emessi dal nostro Ente può essere verificata, dopo 48 ore dall'emissione, sul sito internazionale: https://certificates.iccwbo.org/.
Dal 1^ aprile 2020, è attivo anche il Registro Nazionale dei certificati di origine, consultabile tramite QRcode o codice di sicurezza impresso sul documento.
CONTATTI SEDI CAMERALI
Tel. 0544/481510 dal lunedì al venerdì mattina dalle 9.00 alle 12.00
Tel. 0532/783 810-812 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00