Imprenditoria Femminile

Con deliberazione della Giunta camerale n. 15 dell’1 marzo 2024, ha proceduto alla nomina del nuovo COMITATO IMPRENDITORIA FEMMINILE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FERRARA RAVENNA per il triennio 2024-2026.

Al Comitato sono attribuiti i seguenti compiti:

  • proporre suggerimenti nell’ambito della programmazione, partecipare alle attività cameraliche riguardino lo sviluppo e la qualificazione della presenza delle donne nel mondo dell’imprenditoria e del lavoro;
  • promuovere iniziative volte a facilitare l’accesso al credito, incentivare lo sviluppo e la qualificazione dell’imprenditoria femminile, agevolare la conciliazione tempi di vita e di lavoro;
  • promuovere indagini conoscitive per determinare i problemi che ostacolano l’accesso delle donne nel mondo del lavoro e dell’imprenditoria, oltre che per individuare strumenti atti ad agevolare la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro;

  • attivare un sistema di collaborazioni sinergiche con gli enti pubblici e privati che sul territorio svolgono attività di promozione e sostegno al lavoro e all’imprenditoria femminile;

  • promuovere la nascita e lo sviluppo di imprese giovanili, ponendo particolare attenzione a quelle di genere femminile, favorendo l’avvio di nuove attività e stimolando la trasmissione di impresa;

  • diffondere ogni ulteriore informazione utile al raggiungimento delle predette finalità

Il Comitato è composto da membri nominati in rappresentanza delle associazioni imprenditoriali e delle organizzazioni sindacali delle province di Ferrara e Ravenna.

COMPONENTI DEL COMITATO IMPRENDITORIA FEMMINILE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FERRARA RAVENNA (triennio 2024-2026)

Corinna Armuzzi CGIL Ravenna CISL Romagna UIL Ravenna
Antonella Bandoli (Presidente) Confindustria Romagna
Paola Bertelli Confcommercio Ferrara
Elisabetta Cavalazzi Legacoop Romagna
Benedetta Ceccarelli CONFIMI Romagna
Nicolina Anna Maria Cirelli CNA Ravenna
Jennifer Felloni CIA Ferrara
Gisella Ferri (Vice Presidente) Confindustria Emilia
Eleonora Fiorani CNA Ferrara
Giulia Gallamini Confartigianato Ravenna
Edi Govoni Confesercenti Ferrara
Claudia Guidi Confagricoltura Ferrara
Stefania Malavolti CIA Romagna
Antonella Marchini Confagricoltura Ravenna
Elisa Marzola Coldiretti Ferrara
Patrizia Masetti AGCI Emilia-Romagna
Sara Minelli CGIL Ferrara CISL Ferrara UIL Ferrara
Aida Morelli Confcommercio Ravenna
Mirella Paglierani Confcooperative Romagna
Caterina Paparella Confartigianato Ferrara
Silvia Pulvirenti Confcooperative Ferrara
Roberta Ricciardelli Coldiretti Ravenna
Arianna Silvestri Legacoop Estense
Giovanna Todeschini Confesercenti Ravenn

 

Per informazioni:
Segreteria Comitato Imprenditoria Femminile:

promozione@fera.camcom.it 
Tel.: 0544 481425 - 438,  0532 783821

 

Contatti

Ufficio Promozione del turismo, Attrattività, Transizione ecologica e digitale, Comunicazione integrata e marketing dei servizi

Responsabile
Barbara Naldini
Telefono
0544/481475
Orari

Si veda la pagina degli orari dell'ente

Note

Indirizzo

Viale Farini 14, 48121 Ravenna

Orario di apertura al pubblico: da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.15

 

Responsabile dell'ufficio

Danilo Zoli mail - Tel. 0544/481.425

 

Personale Addetto

Licia Zanfini mail - Tel. 0544/481.438

 

per conoscere gli orari di apertura delle altre sedi

 

L’Ufficio, in particolare:
• promuove e sostiene la realizzazione di progetti ed iniziative in materia di turismo, valorizzazione di produzioni
locali, cultura, marketing territoriale, investimenti e nuova residenzialità
• supporta la transizione delle imprese verso modelli di economia circolare e sviluppo sostenibile sviluppando
connessioni e reti utili alla creazione di nuove filiere produttive e di simbiosi industriale
• gestisce, per la sede di Ravenna, gli adempimenti amministrativi connessi al MUD (Modello unico di
dichiarazione Ambientale) e agli albi e registri ambientali
• gestisce i processi relativi alla concessione delle sale e degli spazi camerali (per la sede di Ravenna) a sostegno
delle iniziative promosse da soggetti terzi di rilievo per lo sviluppo del territorio
• implementa il Servizio Nuove Imprese, offrendo a potenziali aspiranti e neo-imprenditori un supporto di
accompagnamento anche attraverso la gestione delle banche dati e degli strumenti offerti dal sistema
camerale;
• presidia le attività relative all’identità visiva dell’Ente, con particolare riguardo al rilascio del logo e alla verifica
del suo corretto utilizzo, in una logica di valorizzazione del brand istituzionale
• progetta nuovi servizi, strumenti ed eventi di rilievo istituzionale per migliorare la comunicazione integrata e le
relazioni esterne con gli stakeholder e le comunità di riferimento, consolidando su tutti i canali media la mission
dell’Ente
• assicura una corretta e tempestiva informazione alla stampa sui temi di interesse dell’Ente, presidiando le
relazioni con i media ed assicurando il supporto ai rappresentanti istituzionali in occasione di iniziative
pubbliche aperte alla stampa
• supporta e organizza le attività del Comitato Imprenditoria Femminile.

Ultima modifica
Mar 25 Feb, 2025