Internazionalizzazione

AVVISO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER SERVIZI DIGITALI PER LO SVILUPPO DELL'EXPORT - Anno 2025

Si rende noto che Promos Italia offre alle imprese con sede nel territorio di Ferrara e Ravenna servizi pensati per favorire lo sviluppo del loro potenziale digitale e per accrescere la loro competitività sui mercati globali:

Analisi del posizionamento online dei competitors aziendali 

Il servizio è dedicato alle MPMI che operano in contesti di mercato sia B2C che B2B e offre spunti per ottimizzare la strategia online tramite un'analisi di come i diretti concorrenti utilizzano i canali digitali.  
Si segnala inoltre che almeno uno tra i competitor indicati dall’azienda dovrà avere una presenza internazionale. Nel corso del progetto le imprese dovranno compilare sul sito DigitExport uno dei tool gratuiti di autovalutazione digitale DitIT Test, Social Test, Ecommerce Test o Tool Competenze.

La partecipazione è gratuita per l'impresa in quanto finanziata dalla Camera di commercio.
L'onere sostenuto dalla Camera di commercio costituisce un aiuto di stato del valore di euro 1.400, che viene concesso in regime de Minimis.

Requisiti tecnici necessari:

  • impresa titolare di un sito web multilingua (almeno una lingua estera oltre l’italiano);
  • impresa titolare di almeno una pagina social (Meta o Linkedin).

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata>>.

Social Discovery

Il servizio è dedicato alle MPMI che operano in contesti di mercato sia B2C che B2B. Contribuisce a promuovere l'azienda e i suoi prodotti su Facebook ed Instagram analizzando i profili social e pubblicando una campagna di advertising sul mercato export di interesse.

Requisiti tecnici necessari:

  • impresa titolare di pagine social Meta (Facebook e/o Instagram);
  • impresa titolare di un sito web e/o ecommerce multilingua (almeno una lingua estera oltre l’italiano);
  • sito web e/o ecommerce con installati e settati Google Analytics 4 (GA4), i Pixel di tracciamento di Meta ed eventi;
  • sito web e/o ecommerce con Cookie Policy aggiornata.

Per l’esecuzione del servizio è consigliabile che l’azienda disponga di un sito web e/o ecommerce tradotto nella lingua estera adatta ai mercati in cui vengono realizzate le attività progettuali. Nel corso del progetto le imprese dovranno compilare sul sito DigitExport il tool gratuito di autovalutazione digitale Social Test.

La partecipazione è gratuita per l'impresa in quanto finanziata dalla Camera di commercio.
L'onere sostenuto dalla Camera di commercio costituisce un aiuto di stato del valore di euro 5.700, che viene concesso in regime de Minimis.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata>>

LinkedIn Pro Business

Il servizio è dedicato alle MPMI che operano in contesti di mercato B2B e che vendono i propri prodotti o servizi ad altre realtà produttive. E' dedicato allo sviluppo di lead qualificati su LinkedIn attraverso una ricerca personalizzata grazie allo strumento "Sales Navigator" e alla realizzazione di una campagna di advertising appositamente progettata.
Il servizio non si addice a imprese che cercano su Linkedin distributori, rivenditori, negozi.

Requisiti tecnici necessari:

  • impresa titolare di un profilo Linkedin aziendale;
  • impresa titolare di un sito web multilingua (almeno una lingua estera oltre l’italiano);
  • sito web con Cookie Policy aggiornata.

Per l’esecuzione del servizio si consiglia che il sito internet aziendale sia tradotto nella lingua estera adatta ai mercati in cui vengono realizzate le attività progettuali. Nel corso del progetto le imprese dovranno compilare sul sito DigitExport il tool gratuito di autovalutazione digitale DigIT Test.

La partecipazione è gratuita per l'impresa in quanto finanziata dalla Camera di commercio.
L'onere sostenuto dalla Camera di commercio costituisce un aiuto di stato del valore di euro 1.600, che viene concesso in regime de Minimis

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata>>

AI Marketing

Servizio di orientamento sull’uso dell’intelligenza artificiale per ottimizzare le campagne di advertising online nei mercati esteri. Offre una valutazione delle prestazioni delle campagne di advertising dopo aver identificato la corretta buyer persona, i peak moments nel mercato di tuo interesse e generato contenuti in linea con il prodotto.
Il servizio è dedicato alle MPMI che operano in contesti di mercato sia B2C che B2B.

Requisiti tecnici necessari:

  • impresa titolare di un sito internet multilingua (almeno una lingua estera oltre l’italiano).

Nel corso del progetto le imprese dovranno compilare sul sito DigitExport uno dei tool gratuiti di autovalutazione digitale DigIT Test, Social Test o Ecommerce Test, Tool delle competenze.

La partecipazione è gratuita per l'impresa in quanto finanziata dalla Camera di commercio.
L'onere sostenuto dalla Camera di commercio costituisce un aiuto di stato del valore di euro 1.100, che viene concesso in regime de Minimis

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata>>

AI Strategy

Dedicato alle MPMI che operano in contesti di mercato sia B2C che B2B, il servizio aiuta a strutturare un piano di promozione online nel mercato di interesse sfruttando le capacità dell’intelligenza artificiale, e, successivamente, viene pianificata e pubblicata una campagna di advertising che possa aumentare le visite al sito internet.

Requisiti tecnici necessari:

  • impresa titolare di pagine social Meta (Facebook e/o Instagram);
  • impresa titolare di un sito web e/o ecommerce multilingua (almeno una lingua estera oltre l’italiano);
  • sito web e/o ecommerce con installati e settati Google Analytics 4 (GA4), i Pixel di tracciamento di Meta ed eventi;
  • sito web e/o ecommerce con Cookie Policy aggiornata.

Per l’esecuzione del servizio è consigliabile che l'impresa disponga di un sito web e/o ecommerce tradotto nella lingua estera adatta ai mercati in cui vengono realizzate le attività progettuali. Nel corso del progetto le imprese dovrà essere compilare sul sito DigitExport il tool gratuito di autovalutazione digitale Social Test.

La partecipazione è gratuita per l'impresa in quanto finanziata dalla Camera di commercio.
L'onere sostenuto dalla Camera di commercio costituisce un aiuto di stato del valore di euro 5.000, che viene concesso in regime de Minimis

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata>>

Modalità di partecipazione

Le imprese interessate devono:

  • verificare di avere i requisiti tecnici specificati per ogni servizio
  • compilare la manifestazione di interesse attraverso gli appositi link riportati sul sito di Promos Italia, nelle pagine web dedicate a ciascun servizio, sotto la provincia di pertinenza

A seguito dei controlli sui prerequisiti di partecipazione, le imprese che hanno manifestato interesse riceveranno una mail contenente i moduli di adesione che andranno compilati, firmati e rispediti alla PEC di Promos Italia promositaliascrl@legalmail.it e in cc a ravenna@promositalia.camcom.it.
L’invio dei moduli da parte di Promos Italia seguirà l’ordine di arrivo delle manifestazioni di interesse.
Le aziende verranno ammesse al servizio in base all’ordine cronologico di ricezione dei moduli di adesione fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

  • Potranno essere accolte fino a due richieste per azienda.
  • Non saranno accolte le richieste delle aziende che hanno già usufruito dello stesso servizio negli anni 2023 e 2024.
  • Non saranno altresì accolte le richieste delle aziende non in regola con i requisiti amministrativi (regolarità del pagamento del Diritto Annuale e regolarità contributiva del DURC).

Le manifestazioni di interesse possono essere inviate a partire dal 4/3/2025 e dovranno pervenire entro il 28/3/2025 termine prorogato al 30/4/2025.

Per informazioni

Barbara Bisi
barbara.bisi@promositalia.camcom.it

Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (1 vote)
Immagine di connessioni virtuali
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Average: 4 (2 votes)

ADESIONI PROROGATE per servizi di export digitale

Fino al 30 Aprile 2025 è possibile fare richiesta per ottenere gratuitamente i servizi.

Ogni impresa potrà inviare un massimo di  2 richieste, scegliendo tra un'ampia gamma di servizi pensati da Promos Italia per favorire lo sviluppo del proprio potenziale digitale e per accrescere la propria competitività sui mercati globali.

I servizi saranno erogati gratuitamente da Promos Italia grazie al finanziamento della Camera di commercio. Essi costituiscono, pertanto, un aiuto di stato, che viene concesso in regime de minimis.

Come richiederli

  • consultare la pagina dedicata e scegliere i servizi di interesse (Vedi l'elenco dei servizi>>)
  • verificare di avere i requisiti formali e tecnici richiesti per ogni servizio
  • compilare la manifestazione di interesse attraverso gli appositi link riportati nelle pagine web dedicate a ciascun servizio, sotto la provincia di pertinenza. Sarete poi contattati da Promos Italia per i passi seguenti.

Per informazioni

Barbara Bisi
barbara.bisi@promositalia.camcom.it

 

Ultima modifica
Gio 17 Apr, 2025
Immagine di incontro d'affari sulla sfondo, con lo slogan "Inbuyer: l'export nella tua città"
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Average: 4 (1 vote)

7-8 maggio: INBUYER FURNITURE

Opportunità di business per le imprese del settore arredamento

InBuyer è un'iniziativa di Promos Italia per supportare l'internazionalizzazione delle imprese tramite incontri d'affari virtuali con operatori internazionali.

La piattaforma digitale BMATCH, appositamente sviluppata, consente di:

  • creare una vetrina virtuale e promuovere prodotti e servizi;
  • cercare, contattare ed essere selezionati da controparti estere nel corso degli eventi;
  • gestire la propria agenda in autonomia e, in caso di interesse reciproco, realizzare uno o più incontri one-to-one on-line.

Vedi la brochure >>

Prodotti ammessi a Inbuyer Furniture
  • Mobili per la casa e per l'ufficio
  • Complementi d'arredo e accessori
  • Illuminazione
  • Porte, finestre, serramenti
  • Rivestimenti

Vedi il programma completo degli eventi >>

Contatti

Cinzia Bolognesi
E-mail cinzia.bolognesi@promositalia.camcom.it
Tel. 0544 48 14 15

Ultima modifica
Mer 30 Apr, 2025
Immagine di Tokyo con il monte Fuji sullo sfondo
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Average: 4 (1 vote)

Progetto Giappone - Incontri di business matching in occasione dell'Expo 2025

PROROGATA SCADENZA per manifestazioni di interesse al 9 maggio 2025

Promos Italia organizza, nell'ambito.del Progetto Giappone - Expo Osaka 2025, 2 missioni imprenditoriali in Giappone, che prevedono l'organizzazione di incontri d'affari a Tokyo e Osaka: 

  • dal 24 al 27 Giugno  
  • dal 7 al 10 Ottobre

L'iniziativa, a numero chiuso, è rivolta prioritariamente ai settori: 

  • LIVING (Arredo & Design, Interior, Oggettistica, Sistema casa, ecc);
  • FASHION INDUSTRY (Moda, abbigliamento, calzature, pelletteria, ecc);
  • BEAUTY (Cosmetica e cura della persona);
  • AGROALIMENTARE (Food & Wine). Per impedimenti di tipo logistico-organizzativo NON saranno ammessi i prodotti congelati e freschi (formaggi freschi, pasta fresca o carni fresche deperibili, etc.).

Saranno analizzate e prese in considerazione anche adesioni da parte di aziende di altri settori merceologici.

Per ogni impresa del territorio di Ferrara-Ravenna, la Camera di commercio sosterrà una spesa fino a 7.500 euro, volta ad abbattere il costo di partecipazione. Tale finanziamento costituisce, pertanto, un aiuto di stato, che viene concesso in regime de minimis.

Restano a carico di ogni impresa una quota di partecipazione pari a euro 1.000 + IVA e le spese di viaggio, soggiorno, trasferimenti interni non inclusi nel progetto, biglietto d'ingresso a Expo osaka 2025 e per l'eventuale spedizione dei prodotti.

Il termine per e adesioni è il 9 maggio 2025.
Requisiti di partecipazione, servizi offerti e modalità di selezione sono dettagliati nell'Avviso pubblicato sul sito di Promos Italia.
Vedi la pagina dedicata >>
Per informazioni scrivere a outgoing@promositalia.camcom.it
Ultima modifica
Ven 21 Mar, 2025
Immagine di Skyline di Monaco di Baviera
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Average: 4 (1 vote)

14 luglio 2025 - Evento Taste Italian Excellence a Monaco di Baviera

PROROGATA SCADENZA delle manifestazioni di interesse all'11 aprile 2025

Promos Italia organizza, in collaborazione con la Camera di commercio italiano-tedesca, l'appuntamento annuale "Taste Italian Excellence"  in programma a Monaco di Baviera il prossimo 14 luglio.

L'evento è rivolto alle imprese produttrici di vino e di specialità alimentari, che avranno l'opportunità di presentare e far degustare i propri prodotti ad un gruppo di operatori tedeschi come importatori, grossisti, dettaglianti, agenti di rappresentanza, operatori commerciali e giornalisti del settore alberghiero e della ristorazione.

Per ogni impresa del territorio di Ferrara-Ravenna, la Camera di commercio sosterrà una spesa fino a 3.500 euro, volta ad abbattere il costo di partecipazione. Tale finanziamento costituisce, pertanto, un aiuto di stato, che viene concesso in regime de minimis.
Restano a carico di ogni impresa una quota di partecipazione pari a euro 800 + IVA e le spese di viaggio, soggiorno, campionatura e spedizione dei prodotti

Il termine per e adesioni è il stato prorogato all'11 aprile.
Requisiti di partecipazione, servizi offerti e modalità di selezione sono dettagliati nell'Avviso pubblicato sul sito di Promos Italia.
Vedi la pagina dedicata >>
Per informazioni scrivere a outgoing@promositalia.camcom.it
Ultima modifica
Ven 21 Mar, 2025

Servizi per l'internazionalizzazione

Promos Italia è l'agenzia nazionale del sistema camerale che supporta le imprese italiane nei processi di internazionalizzazione e affianca le istituzioni nello sviluppo dell'economia locale e nella valorizzazione del territorio.

Immagine
Logo di Promos Italia
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (1 vote)

Pezzi di ricambio, accessori e utensili

Per gli accessori, i pezzi di ricambio, e utensili le linee guida Eurochambres sulle regole di origine non preferenziale (Ed. Gennaio 2022) prevedono alcune facilitazioni

PEZZI DI RICAMBIO E ACCESSORI ESPORTATI CONTEMPORANEAMENTE AL BENE PRIMARIO

Gli accessori, i pezzi di ricambio o gli utensili, che devono essere utilizzati insieme a una macchina, apparecchio o veicolo si considerano della stessa origine se

  • il bene primario (macchina, apparecchio o veicolo) al quale sono destinati è elencato nelle sezioni XVI, XVII e XVIII della nomenclatura combinata (quindi classificato nei capitoli compresi dall' 84 al 92)
  • sono esportati e normalmente venduti con esso
  • corrispondono, in natura e numero, al normale equipaggiamento

COMPILAZIONE DEL CERTIFICATO DI ORIGINE PER SPEDIZIONE CONTEMPORANEA DI PEZZI DI RICAMBIO ED ACCESSORI

Casella 6 del certificato di origine
  • Descrizione del macchinario in esportazione (in genere come da fattura)
  • Dicitura: pezzi di ricambio/accessori/utensili per...(indicare la stessa descrizione del macchinario in esportazione), seguita dalla descrizione degli articoli in spedizione (eventualmente raggruppati per macro voci)
Autocertificazione
  • Macchinario: indicare paese di origine e produttore
  • Pezzi di ricambio essenziali/accessori con la stessa origine del macchinario esportato, elencato nella sezione (indicare la sezione XVI, XVII o XVIII) rientranti nel suo normale equipaggiamento per natura/numero, in applicazione delle Linee Guida Eurochambres, gennaio 2022.

 

PEZZI DI RICAMBIO ESSENZIALI ESPORTATI SUCCESSIVAMENTE AL BENE PRIMARIO. 
(FACILITAZIONE NON AMMESSA PER GLI ACCESSORI)

I ricambi da utilizzare con qualsiasi attrezzatura, macchina, apparecchio o veicolo precedentemente esportato, elencato nelle sezioni XVI, XVII o XVIII della nomenclatura combinata (quindi classificato nei capitoli compresi dall' 84 al 92si considerano della stessa origine se:

  • l'impiego di tali pezzi di ricambio allo stadio della produzione del bene primario non avrebbe cambiato la sua origine
  • sono essenziali, ovvero se:
    - sono elementi senza i quali il buon funzionamento del bene principale non può essere garantito
    - sono caratteristici del macchinario, attrezzatura o apparecchio precedentemente esportato
    - sono destinati alla normale manutenzione del bene primario e alla sostituzione di pezzi danneggiati o divenuti inservibili

Al fine di garantire l'applicazione di tale norma, la Camera di commercio può richiedere prove supplementari, in particolare (copia della fattura relativa all'apparecchiatura, macchina, apparecchio o veicolo precedentemente esportato,  copia del contratto o qualsiasi altro documento che dimostri che la consegna verrà effettuata come parte del normale servizio di manutenzione ecc.).

Si sconsiglia l'utilizzo di questa facilitazione nel caso in cui l'origine dichiarata differisca eventuali marcature/etichettature del ricambio esportato perchè si può incorrere facilmente nel fermo da parte delle autorità doganali.

COMPILAZIONE DEL CERTIFICATO DI ORIGINE PER SPEDIZIONE SUCCESSIVA DI PEZZI DI RICAMBIO

Casella  5 Inserire i dati relativi al certificato di origine con il quale è stato precedentemente esportato il macchinario cui sono destinati i pezzi di ricambio (n.ro di serie e data)
Casella 6 Dicitura "Pezzi di ricambio essenziali per...(indicare la stessa descrizione del macchinario precedentemente esportato)", seguito dalla descrizione degli articoli in spedizione (eventualmente raggruppati per macro voci).
Parte autocertificativa Pezzi di ricambio essenziali con stessa origine del macchinario precedentemente esportato con CO n. ... del ... elencato nella sezione (indicare la sezione XVI, XVII o XVIII) e rientranti nel suo normale equipaggiamento per natura e numero in applicazione delle Linee Guida Eurochambres gennaio 2022
Allegati Copia del certificato di origine con il quale è stato precedentemente esportato il macchinario
Fattura Dovrà essere chiaramente riportato in fattura "Pezzi di ricambio essenziali per ...(indicare la descrizione del macchinario) precedentemente esportato con indicazione della nomenclatura combinata utilizzata nella precedente esportazione.

 

PEZZI DI RICAMBIO NON ESSENZIALI E ACCESSORI SPEDITI SUCCESSIVAMENTE

Per pezzi di ricambio non essenziali e per gli accessori esportati successivamente al bene principale e, in generale, per le forniture di ricambi ai distributori, il rilascio del certificato di origine avviene con le normali procedure di valutazione dell'origine.

Si dovrà quindi determinare l'origine specifica di ogni singolo pezzo e, in caso di origine estera, allegare le prove di origine. L'esiguo valore dei pezzi non comporta semplificazioni delle consuete regole.

Documenti da scaricare

Linee guida Eurochambres gennaio 2022 »

Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (1 vote)