
Master in Diritto penale dell'impresa e dell'economia "Filippo Sgubbi"
Le attività didattiche potranno essere seguite dagli iscritti interamente da remoto, oltre che in presenza (in aula e presso le imprese ospitanti).
Sono previste n. 375 ore di tirocinio in azienda, in alternativa al project work personalizzato per quanti non siano interessati ad un’esperienza lavorativa o siano già impegnati in altra attività. L’opportunità dello stage ha consentito a molti diplomati delle precedenti edizioni del Master di maturare la preparazione necessaria per conseguire posizioni di vertice in importanti realtà imprenditoriali.
Il bando e la brochure sono pubblicati nel sito www.masterpenaleimpresa.
Per informazioni sul corso è possibile rivolgersi alla dott.ssa Ludovica Gina Conte: ai seguenti recapiti: info@
.