Risultati Excelsior

Diplomati e lavoro 2023 - quali sono i diplomi più richiesti?

Disponibile la pubblicazione e il Video Bollettino per l'anno 2023

Il diploma di scuola superiore è un titolo di studio molto richiesto dalle imprese italiane.

Nel 2023, infatti, il 29% delle assunzioni previste è destinato ai diplomati, pari a 1.596mila entrate.
I diplomi maggiormente richiesti sono quelli con indirizzo amministrazione, finanza e marketing (481mila entrate).
Seguono le richieste per l’indirizzo turismo, enogastronomia e ospitalità (279mila) e quelle in ambito Meccanica, meccatronica ed energia (148mila). Le richieste delle imprese per i diplomati provenienti da un indirizzo liceale (classico, scientifico, scienze umane) sono circa 43mila.
Oltre un terzo del totale delle assunzioni previste di diplomati è destinato alle professioni commerciali e nei servizi, seguono gli impiegati (circa 320mila entrate). Meno richieste tra i diplomati  gli operai specializzati (oltre 200.000 entrate) e i conduttori di impianti (circa 110.000).
Quali sono le figure professionali più difficili da trovare?
Si evidenziano in particolare le professioni tecniche della salute (ottici, odontotecnici, fisioterapisti…), i tecnici delle costruzioni civili, gli elettrotecnici,  seguono gli agenti assicurativi e gli agenti immobiliari.
Quali sono le competenze più richieste ai diplomati?
Tra le competenze più richieste dalle aziende ci sono la capacità di adattarsi e di essere flessibili, la capacità di lavorare insieme agli altri, il problem solving e il saper lavorare con autonomia e responsabilità.
Il contesto della trasformazione digitale e della transizione ecologica inoltre sta facendo emergere nuovi mestieri e professioni per i quali sono necessarie specifiche competenze
Nella nostra pubblicazione, potrai visionare anche le schede con le prospettive occupazionali per indirizzo di studio e le schede con le professioni più richieste e “introvabili” per i diplomati.


Scarica la pubblicazione ?https://bit.ly/3u7Xa3Y

 

Per informazioni

Ufficio Orientamento al Lavoro e alle professioni

orientamento@fera.camcom.it 

Via Borgoleoni, 11 - Ferrara Tel. +39.0532.783.936-935

Via L.C. Farini, 14 - Ravenna Tel. +39.0544.481.479-475

 

Ultima modifica
Mer 31 Gen, 2024