Chiuso
Scade
Misure A e B: 20/02/2026; Misura C: 08/05/2026
ID
25FI - 25SI - 25CL

Bando "Affiancamento strategico a sostegno delle iniziative promozionali nazionali ed internazionali"

3 misure a sostegno delle iniziative promozionali delle imprese ferraresi e ravennati sui mercati nazionali ed internazionali
Misura A: partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali
Misura B: acquisizione di servizi integrati per operare sui mercati internazionali
Misura C: partecipazione a manifestazioni di rilievo locale, provinciale o infraprovinciale

Nell'ambito delle iniziative volte a favorire lo sviluppo del sistema economico locale, è stato approvato il "Bando affiancamento strategico a sostegno delle imprese ferraresi e ravennati dirette alla promozione, sviluppo e consolidamento sui mercati nazionali ed internazionali" per l'erogazione di contributi a fondo perduto alle Micro Piccole Medie Imprese con sede legale e/o unità locale operativa in provincia di Ferrara o di Ravenna. 

La dotazione finanziaria del fondo camerale è di € 200.000,00, così suddivisi:

Misura A: € 120.000,00
Misura B: €   50.000,00
Misura C: €   30.000,00

Ciascuna impresa potrà presentare domanda di contributo su ognuna delle misure, presentando una domanda per ogni misura, anche in momenti diversi. Ogni domanda potrà riguardare un solo intervento.

Le tre misure del bando

Misura A - Sostegno alla partecipazione a manifestazioni fieristiche all'estero o a carattere internazionale in Italia

Partecipazione in presenza a manifestazioni fieristiche all’estero e/o a manifestazioni fieristiche internazionali in Italia, a condizione che l’impresa risulti iscritta a catalogo come espositore o co-espositore, ad esclusione delle fiere esclusivamente dedicate ai consumatori (“business to consumer”) e di quelle in sola modalità digitale.

Spese ammissibili: le spese relative a manifestazioni fieristiche in svolgimento nel periodo 1 ottobre 2025 - 30 giugno 2026, come elencate all'art. A.2 del bando
Entità del contributo: 50% del totale spese sostenute sino ad un massimo di € 4.000,00 
Spesa minima progetto € 4.000,00
Premialità: € 250,00 in più alle imprese femminili e/o a quelle in possesso del rating di legalità
Presentazione domande: dalle ore 10:00 del 23 ottobre 2025 alle ore 12:00 del 20 febbraio 2026
Termine per rendicontare: 30 settembre 2026, ore 12:00

 

Misura B - Sostegno all'acquisizione di servizi al fine di rafforzare la capacità di operare sui mercati internazionali

Acquisizione di servizi qualificati a sostegno dell’export, che consentano di migliorare la conoscenza dei mercati esteri e dei potenziali clienti, predisporre strategie e piani di ingresso in nuovi mercati, promuovere prodotti e servizi e adeguare l’offerta alle esigenze normative, culturali e di mercato dei Paesi esteri.

Spese ammissibili: le spese relative agli interventi di cui all'art. B.1 del bando, fatturate nel periodo 1 ottobre 2025 - 30 giugno 2026
Entità del contributo: 50% del totale spese sostenute sino ad un massimo di € 2.500,00
Spesa minima progetto € 3.000,00
Premialità: € 250,00 in più alle imprese femminili e/o a quelle in possesso del rating di legalità
Presentazione domande: dalle ore 10:00 del 27 ottobre 2025 alle ore 12:00 del 20 febbraio 2026
Termine per rendicontare: 9 ottobre 2026, ore 12:00

 

Misura C - Sostegno alla partecipazione a iniziative e manifestazioni di rilievo locale, provinciale o infraprovinciale, che interessino le province di Ferrara e Ravenna

Partecipazione, come espositore o co-espositore, a iniziative e manifestazioni (enogastronomiche, tradizionali e culturali, eventi locali straordinari, manifestazioni sportive) in svolgimento nel territorio delle province di Ferrara e di Ravenna. E' prevista la partecipazione dell'impresa sia a livello individuale, con acquisto di un proprio spazio espositivo, sia tramite adesione a partecipazione collettiva curata da consorzi o da associazioni.

Spese ammissibili: le spese relative a manifestazioni in svolgimento nel periodo 15 ottobre 2025 - 31 marzo 2026,
elencate all'art. C.1 del bando
Entità del contributo: 60% del totale spese sostenute sino ad un massimo di € 1.500,00
Spesa minima progetto € 500,00
Premialità: € 250,00 in più alle imprese femminili e/o a quelle in possesso del rating di legalità
Presentazione domande: dalle ore 12:00 del 27 ottobre 2025 alle ore 12:00 dell' 8 maggio 2026
Questa misura non prevede la fase di rendicontazione pertanto la domanda di contributo è da inviare a manifestazione conclusa, allegando tutti i documenti di spesa e i relativi pagamenti effettuati. L'integrazione sulle fatture del codice CUP comunicato in fase di concessione, dovrà essere eseguita successivamente, prima della erogazione del contributo.

Soggetti beneficiari

Sono ammissibili alle agevolazioni di tutte le misure del presente bando le imprese che, alla data di presentazione della domanda, presentino i seguenti requisiti:

a) siano Micro o Piccole o Medie imprese, come definite dall'Allegato 1 del regolamento UE n. 651/2014;
b) abbiano sede legale e/o unità locali operative nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Ferrara Ravenna;
c) siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese;
d) siano in regola con il pagamento del diritto annuale;
e) non si trovino, ove applicabile, in stato di liquidazione giudiziale, concordato preventivo, ed ogni altra procedura concorsuale  prevista dal Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, come risultante da visura camerale;
f) siano in regola con il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali (DURC);
g) non abbiano forniture di servizi in essere con la Camera di commercio di Ferrara Ravenna;
h) siano in regola con gli obblighi in materia di assicurazione contro i danni da calamità naturali ed eventi catastrofali di cui al comma 101 e seguenti della Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di Bilancio 2024), coerentemente con le tempistiche di entrata in vigore degli stessi.

Scadenze obblighi polizze catastrofali D.L. n. 39/2025

Medie imprese: 1 ottobre 2025
Piccole e Micro imprese: 31 dicembre 2025
Sono escluse dall'obbligo le imprese agricole di cui all'art. 2135 c.c.

Guida alla definizione di PMI

Guida alla definizione europea di Piccola Media Impresa

I requisiti dalla lettera a) alla lettera f) devono essere posseduti dal momento della domanda fino a quello dell'erogazione del contributo.

Per la sola Misura C, è ammissibile la partecipazione colettiva curata da consorzi o da associazioni che abbiano quale scopo la promozione e valorizzazione del territorio e delle sue tipicità. E’ ammessa altresì la partecipazione tramite adesione a partecipazione collettiva curata da associazioni di categoria di rappresentanza delle imprese. In caso di partecipazione collettiva a cura di consorzi o associazioni, la domanda dovrà essere presentata dal consorzio/associazione organizzatore per conto di tutte le imprese aderenti. I requisiti di cui sopra dovranno essere posseduti, oltre che dal consorzio/associazione richiedente, anche da ciascuna impresa aderente.

Presentazione delle domande

Le domande di contributo dovranno essere inviate esclusivamente per via telematica, attraverso la piattaforma ReStart di InfoCamere (https://restart.infocamere.it).

Sulla piattaforma ReStart saranno presenti tre bandi:

  • 25FI  Misura  A – Sostegno alla partecipazione a manifestazioni fieristiche all'estero o a carattere internazionale in Italia

  • 25SI  Misura B – Sostegno all'acquisizione di servizi integrati al fine di rafforzare la capacità di operare sui mercati internazionali 

  • 25CL Misura C – Sostegno alla partecipazione a manifestazioni di rilievo locale, provinciale o infraprovinciale che interessino le province di Ferrara e Ravenna 

Si raccomanda di scegliere con attenzione il bando sul quale presentare la domanda, allegando il rispettivo modulo di domanda e la documentazione obbligatoria specificatamente prevista per ogni Misura.
Misura A - codice bando 25FI

La domanda di contributo dovrà essere inviata dalle ore 10.00 del 23 ottobre 2025 alle ore 12.00 del 20 febbraio 2026.

La pratica di richiesta del contributo dovrà essere composta dalla seguente documentazione: 

  • modulo di domanda di contributo (Allegato 1-FI) compilato in formato pdf e firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell'impresa in modalità Cades ovvero .pdf.p7m.
     
Misura B - codice bando 25SI

La domanda di contributo dovrà essere inviata dalle ore 10.00 del 27 ottobre 2025 alle ore 12.00 del 20 febbraio 2026.

La pratica di richiesta del contributo dovrà essere composta dalla seguente documentazione:

  • modulo di domanda di contributo (Allegato 1-SI) compilato in formato pdf e firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell'impresa in modalità Cades ovvero .pdf.p7m.;
  • preventivi di spesa o fatture comprovanti i servizi acquistati o da acquistare

Tutta la documentazione dovrà essere firmata digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell’impresa richiedente in formato Cades ovvero .pdf.p7m.

Misura C - codice bando 25CL

La domanda di contributo dovrà essere inviata dalle ore 12.00 del 27 ottobre 2025 alle ore 12.00 dell' 8 maggio 2026.

La pratica di richiesta del contributo dovrà essere composta dalla seguente documentazione: 

  • modulo di domanda di contributo (Allegato 1-CL) compilato in formato pdf e firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell'impresa in modalità Cades ovvero .pdf.p7m.;
  • eventuale modulo impresa beneficiaria (Allegato A-CL) uno per ogni singola impresa beneficiaria, solo in caso di partecipazione "collettiva" compilato in formato pdf e firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell'impresa in modalità Cades ovvero .pdf.p7m.;
  • copia di fatture o altri documenti di spesa  comprovanti i beni o servizi acquistati
  • copia dei pagamenti effettuati esclusivamente con modalità tracciabili

Tutta la documentazione dovrà essere firmata digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell’impresa richiedente in formato Cades ovvero .pdf.p7m.

Pagamento del bollo

Il pagamento dell' imposta di bollo di € 16,00 prevista per ogni richiesta di contributo avviene con PagoPA tramite la piattaforma ReStart.
Al momento dell'invio della domanda, si attiverà la funzione "Paga bollo" per pagare on line tramite PagoPA.

Guide per l'utilizzo di ReStart

E' possibile consultare le guide per l'utilizzo della piattaforma ReStart:
» vedi la Guida ReStart
 

Assistenza ReStart

Per problemi di carattere tecnico o informatico sull'utilizzo di ReStart inviare i quesiti attraverso il form disponibile online nella sezione “Aiuto e contatti”  della piattaforma. E' inoltre attivo il servizio di assistenza telefonica Infocamere al n. tel. 049 2015200, dalle ore 9:00 alle 18:00, dal lunedì al venerdì.

    Le informazioni pubblicate su questa pagina non sono esaustive; si prega di leggere attentamente il testo del bando, in particolar modo per quanto riguarda le tipologie di spese ammissibili e non ammissibili.
    Per informazioni:
    Ufficio progettazione e gestione incentivi, e- mail: promozione@fera.camcom.it 
    Misure A e C: tel. 0532 783.821-812-820
    Misura B: tel. 0532 783.812-821-820
    Documenti e moduli da scaricare: (la modulistica sarà disponibile a breve)
    vedi il bando "Affiancamento strategico a sostegno delle iniziative promozionali" 25FI - 25SI - 25CL »
    Scarica il modulo di domanda  Misura A - Allegato 1-FI »
    Scarica il modulo di domanda  Misura B - Allegato 1-SI »
    Scarica il modulo di domanda  Misura C - Allegato 1-CL »
    Scarica il modulo di domanda  Misura C - Allegato A-CL »