IL VALORE DELL’ECONOMIA DEL MARE IN EMILIA ROMAGNA

Presentazione del report 2025 - 28 novembre 2025 - ore 10:00, Sala Cavalcoli Camera di commercio di Ferrara Ravenna
Immagine
il valore dell'economia del mare in Emilia Romagna

 

L’Economia del mare in Italia conta 232.841 imprese e 1.089.710 occupati e genera un valore aggiunto diretto pari a 76,6 miliardi di euro, che, se consideriamo il valore attivato nel resto dell’economia, raggiunge i 216,7 miliardi di euro, pari all’11,3% del PIL nazionale. 

La presentazione del Rapporto economia del mare 2025 Emilia-Romagna si terrà venerdì 28 novembre 2025, alle 10 a Ravenna nella sede della Camera di commercio di Ferrara Ravenna in viale Farini 14.

Programma

Apertura dei lavori

  • Giorgio Guberti, presidente Camera di commercio di Ferrara Ravenna e vicepresidente Unioncamere Emilia-Romagna
  • Carlo Battistini, presidente Camera di commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini
  • Giovanni Acampora, presidente Camera di commercio di Frosinone-Latina e presidente Assonautica italiana

Indirizzi di saluto

  • Michele de Pascale, presidente Regione Emilia-Romagna


Presentazione Rapporto economia del mare 2025 Emilia-Romagna

  • Antonello Testa, coordinatore nazionale Osservatorio Nazionale sull’Economia del mare-Ossermare

Il ruolo del mare e della blue economy per lo sviluppo del territorio

  • Alessandro Barattoni, sindaco di Ravenna
  • Annagiulia Randi, coordinatrice territoriale Emilia-Romagna ONTM, Osservatorio nazionale Tutela del mare
  • Maurizio Tattoli, comandante Direzione Marittima Emilia-Romagna

Conclusioni

  • Francesco Benevolo, commissario straordinario Autorità di sistema portuale Mare Adriatico centro-settentrionale

Modera Roberta Busatto, giornalista

Evento in presenza, per partecipar REGISTRARTI QUI

Per informazionipresidenza@fera.camcom.it

PARTECIPAZIONE GRATUITA 

 

 

Ultima modifica
Ven 14 Nov, 2025