Formazione RENTRI giugno-luglio 2025

Avvio del quinto percorso formativo dedicato ai soggetti tenuti ad iscriversi al RENTRI dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025

A partire da lunedì 30 giugno prenderà il via il quinto ciclo di formazione sul RENTRI, il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, rivolto ai soggetti tenuti a iscriversi tra il 15 giugno e il 14 agosto 2025.

L'iniziativa, promossa dalla Segreteria dell’Albo nazionale gestori ambientali con il supporto di Unioncamere, è rivolta in particolare alle imprese e agli enti che si avvalgono dei servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI.

Obiettivo dei webinar è fornire indicazioni pratiche sul nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti e illustrare nel dettaglio i servizi di assistenza a disposizione degli utenti.

Il calendario formativo prevede quattro appuntamenti online, dedicati ai produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi con più di 10 e fino a 50 dipendenti.


Tutti gli eventi si svolgeranno nei mesi di giugno e luglio 2025, con una durata indicativa di 60 minuti ciascuno.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i soggetti interessati; non è previsto il rilascio di attestati di partecipazione.

Programma dei webinar: 


1. Iscrizione al RENTRI: soggetti obbligati, procedure di iscrizione e risposte a quesiti frequenti raccolti dal servizio di assistenza


Lunedì 30 giugno 2025, ore 11:00
Mercoledì 9 luglio 2025, ore 11:00


2. Compilazione del registro da parte del produttore e modalità di scarico della copia completa del FIR


Mercoledì 2 luglio 2025, ore 11:00
Mercoledì 16 luglio 2025, ore 11:00


Il programma dettagliato e le modalità di registrazione sono disponibili sul sito istituzionale RENTRI.
Il link per la registrazione sarà attivo una settimana prima della data di ciascun evento.

Contatti

PROMOZIONE DEL TURISMO, ATTRATTIVITA', TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE COMUNICAZIONE INTEGRATA E MARKETING DEI SERVIZI

Responsabile
Danilo Zoli
Indirizzo
viale L.C. Farini,14 - Ravenna
Telefono
0544481 425-438
Email
promozione@fera.camcom.it
Note

L’Ufficio promuove e sostiene la realizzazione di progetti ed iniziative in materia di turismo, valorizzazione di produzioni locali, cultura, marketing territoriale, investimenti e nuova residenzialità, supporta la transizione delle imprese verso modelli di economia circolare e sviluppo sostenibile sviluppando connessioni e reti utili alla creazione di nuove filiere produttive e di simbiosi industriale.
Gestisce, per la sede di Ravenna, gli adempimenti amministrativi connessi al MUD (Modello unico di dichiarazione Ambientale) e agli albi e registri ambientali, i processi relativi alla concessione delle sale e degli spazi camerali (per la sede di Ravenna) a sostegno delle iniziative promosse da soggetti terzi di rilievo per lo sviluppo del territorio
Presidia le attività relative all’identità visiva dell’Ente, con particolare riguardo al rilascio del logo e alla verifica del suo corretto utilizzo, in una logica di valorizzazione del brand istituzionale.
Assicura una corretta e tempestiva informazione alla stampa sui temi di interesse dell’Ente, presidiando le relazioni con i media ed assicurando il supporto ai rappresentanti istituzionali in occasione di iniziative pubbliche aperte alla stampa.
Supporta e organizza le attività del Comitato Imprenditoria Femminile.

Ultima modifica
Mar 24 Giu, 2025