Venerdì 17 Gennaio 2025
Gio 07 Mar, 2024
Comunicato Stampa n. 9 - Giovani, agenti di sviluppo economico
Al via il Piano straordinario della Camera di commercio per l'accesso al lavoro e la promozione del fare impresa.
1 milione e mezzo di euro le risorse destinate dalla Camera di commercio per incentivi alle assunzioni, nascita e sviluppo di nuove imprese, attrazione di talenti e di capitali, connessione scuola lavoro
1 milione e mezzo di euro le risorse destinate dalla Camera di commercio per incentivi alle assunzioni, nascita e sviluppo di nuove imprese, attrazione di talenti e di capitali, connessione scuola lavoro
Accorciare la distanza tra giovani, lavoro e impresa, condizione indispensabile di sviluppo e di sostenibilità per l’intero territorio, tanto più in presenza di una crisi demografica che ha ridotto in notevole misura la presenza dei giovani nelle comunità, è tra le priorità della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna. Parte da qui, nel riconoscere i giovani come risorsa essenziale per lo sviluppo sociale ed economico, il Piano straordinario per l’accesso al lavoro e la promozione del fare impresa dei giovani ferraresi e ravennati varato dalla Camera di commercio e presentato a Ravenna, il 7 marzo scorso nella sala Cavalcoli dell’Ente di viale Farini, nel corso di una affollata conferenza stampa che ha visto la partecipazione, tra gli altri, dei prefetti di Ferrara e di Ravenna, Massimo Marchesiello e Castrese De Rosa, dell’assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione e relazioni internazionali della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla, dei presidenti delle Province di Ferrara e Ravenna, Gianni Michele Padovani e Michele de Pascale, del presidente di Unioncamere italiana, Andrea Prete, e del segretario generale di Unioncamere Emilia Romagna, Stefano Bellei.
Incentivi alle assunzioni, nascita e sviluppo di nuove imprese, attrazione di talenti e di capitali, sostegno alla genitorialità, connessione scuola lavoro: sono i cinque pilastri che reggono il Piano della Camera di commercio, per la cui attuazione è già stato stanziato 1 milione e mezzo di euro.
Ti potrebbe interessare
Stampa in PDF
Ultima modifica
Gio 07 Mar, 2024