
Comunicato Stampa n. 48 CAMERA DI COMMERCIO: AL VIA I LAVORI DEL “GRUPPO PORTO”
L’economia del mare a Ferrara e Ravenna genera un valore aggiunto, diretto e indiretto, pari al 9% del PIL.
Dopo la recente nomina avvenuta in luglio da parte della Giunta camerale, si è insediato lunedì 29 settembre il “Gruppo Porto” della Camera di commercio di Ferrara Ravenna. L’obiettivo della Camera di commercio è quello di valorizzare il settore Marittimo che, per le due province, costituisce un segmento determinante del complessivo sistema dei trasporti, sia per la rilevanza quantitativa delle merci gestite, sia per la dimensione economica occupazionale.
“Stiamo vivendo un momento cruciale per il Porto di Ravenna, i benefici dell’attuazione della Zona Logistica Semplificata, le progettualità in atto sul fronte ferroviario e gli investimenti che superano 1 miliardo di euro per l’approfondimento dei fondali e il rifacimento delle banchine, contribuiranno a fare del nostro scalo uno dei porti di primo piano del centro Europa”. Così il presidente della Camera di commercio di Ferrara Ravenna Giorgio Guberti, che ha aggiunto “La costituzione di questo Gruppo è un ulteriore passo che porta a pieno compimento il processo di accorpamento delle due Camere di commercio di Ferrara e di Ravenna riproponendo, a seguito della convinta sollecitazione delle associazioni di rappresentanza, un luogo di lettura, monitoraggio e di analisi socio-economica del settore portuale e marittimo, così rilevante per l’economia dei territori. Non dimentichiamo infatti che l’economia del mare, con 5.298 imprese e 21.869 occupati, a Ferrara e Ravenna genera un valore aggiunto diretto pari a 1,2 miliardi di euro, che, se consideriamo il valore attivato nel resto dell’economia, supera i due miliardi di euro, pari a circa 9% del PIL. Con piacere, quindi, porgo a tutti i componenti i migliori auguri di un proficuo lavoro.”
Il gruppo di lavoro è costituito dalle tre associazioni di settore, Spedizionieri internazionali, Agenti e Mediatori marittimi, Unione Utenti Porto, e vede la partecipazione di un rappresentante della Camera di commercio, del Comune di Ravenna e dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale. In particolare sono stati nominati:
• Marco Battaglia - Associazione Ravennate Spedizionieri Internazionali;
• Carlo Cordone - Associazione Agenti Marittimi Raccomandatari e Mediatori Marittimi Emilia Romagna;
• Luca Minardi - Unione degli utenti e degli operatori del porto di Ravenna;
• Sandra Bini e Massimiliano Dumini - Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale;
• Federica Del Conte - Comune di Ravenna;
• Tiziano Samorè - Camera di commercio Ferrara Ravenna
Carlo Cordone è stato individuato quale coordinatore delle attività del gruppo, mentre Roberto Finetto, funzionario camerale, svolgerà le funzioni di assistenza e segreteria.