BANDO ASSOCIAZIONI 2023 - INFORMAZIONI SULLA RENDICONTAZIONE
Le iniziative ammesse al contributo dovranno essere concluse entro l'anno 2023 e rendicontate al massimo entro il 31 marzo 2024, pena la revoca del contributo. Saranno ammesse le spese fatturate dall' 1 gennaio 2023 fino al momento della rendicontazione, accompagnate dal documento attestante l'avvenuto pagamento, secondo le modalità previste all'art. 12 del bando.
La rendicontazione andrà trasmessa esclusivamente utilizzando la "pratica telematica di rendicontazione" di Webtelemaco, facendo riferimento al numero di protocollo generato via mail dal sistema al momento dell'invio della domanda. Tale numero va inserito in fase di rendicontazione per poter agganciare la pratica di contributo cui fa riferimento (vedi slide n. 3).
vedi le slides "Creazione di una pratica di rendicontazione"
La "pratica di rendicontazione" sarà quindi composta da:
- Modello Base (obbligatorio) generato dal sistema, allegato in formato xml.p7m, firmato dal legale rappresentante dell'associazione/società/ente
- Modulo di rendicontazione (obbligatorio) in formato pdf.p7m, firmato dal legale rappresentante dell'associazione/società/ente
- Tabella A - spese (*) (obbligatoria) in formato pdf.p7m, firmata dal legale rappresentante dell'associazione/società/ente
- Allegati (fatture e pagamenti, materiale informativo e altra documentazione relativa all'iniziativa realizzata) in formato pdf.p7m
(*) la Tabella A - spese contiene anche le dichiarazioni DSAN ai fini dei nuovi adempimenti sul CUP (Codice Unico Progetto).
Le rendicontazioni prive dei modelli obbligatori debitamente firmati digitalmente non saranno tenute in considerazione e dovranno essere reinviate.
scarica il modulo di rendicontazione »
scarica la Tabella A - spese »
A partire dal 1° giugno 2023, tutte le fature relative all'acquisizione di beni e servizi oggetto di incentivi pubblici erogati da una Pubblica Amministrazione devono contenere il Codice Unico di Progetto (CUP). I soggetti beneficiari dei contributi di questo bando dovranno quindi provvedere ad integrare il codice CUP assegnato sulle fatture cartacee emesse dopo il 1° giugno 2023 secondo le modalità previste dalle recenti normative o, in alternativa, dichiararne l'impossibilità a farlo (fatture elettroniche). Nella Tabella A - spese sono contenute anche le dichiarazioni DSAN relative ai nuovi adempimenti sul CUP.
Riferimenti normativi:
- art. 5 commi 6 e 7 del D.L. n. 13/23, convertito con modificazioni con L. 41/2023;
- Circolare chiarimenti dell'Agenzia delle entrate n. 14/E del 2019.
Per informazioni: email: promozione@fera.camcom.it
Ufficio Marketing del Territorio, Innovazione e Qualità Ferrara
Alessandra Pacetti tel. 0532 783.821
Manuela Sarasini tel. 0532 783.820
Ufficio Promozione Ravenna
Danilo Zoli tel. 0544 481.425