Anno 8 Numero - 11 - novembre - 2017 - Newsletter Ferrara Economica
CONTRIBUTI
Contributi alle imprese per l’attivazione di percorsi di alternanza scuola lavoro
Possono presentare richiesta per ottenere i contributi le micro, piccole e medie imprese (MPMI), in cui si realizza il percorso di alternanza scuola lavoro, che risultino iscritte nel Registro nazionale per l'alternanza scuola-lavoro http://scuolalavoro.registroimprese.it/rasl/home.
Il bando chiude il 2 marzo 2018.
Sono ammessi percorsi di alternanza realizzati nel corso dell'anno 2017.
Per INFO: Ufficio Marketing del Territorio, Innovazione e Qualità - Tel. 0532 783820-813 promozione@fe.camcom.it
DIRITTO ANNUALE
Ingannevoli richieste per il pagamento del Diritto Annuale: attenzione alle truffe!!!
Diffidare da richieste di pagamento avanzate da soggetti privati estranei alla Camera di Commercio, ma che millantano di avere un legame con essa. Attenzione a nuovi bollettini che stanno arrivando!
Per INFO: Ufficio Diritto Annuale - Tel. 0532 783933-934 diritto.annuale@fe.camcom.it
ESTERO
Certificati di origine telematici con Cert'O
E' on line il nuovo servizio Cert'O per richiedere certificati di origine e visti in modalità telematica, con l'utilizzo della firma digitale. Cert'O permette alle imprese di trasmettere on line le richieste dei certificati di origine agli sportelli della Camera di commercio e di ritirare i certificati, stampati e vidimati.
Per INFO: Ufficio Marketing Internazionale - Tel. 0532 783810-812-817 estero@fe.camcom.it
Company Presentation in English: un workshop il 14 dicembre
Il laboratorio fornirà importanti linee guida per la costruzione di una presentazione della propria azienda, dei propri prodotti e dei propri progetti, ad interlocutori stranieri in contesti internazionali.
Iscrizioni entro il 5 dicembre.
Per INFO: Ufficio Marketing Internazionale - Tel. 0532 783810-812-817 estero@fe.camcom.it
Fashion e Home living: incontri d'affari con buyer dal Nord Europa
L'iniziativa prevede la partecipazione di due delegazioni di qualificati buyer internazionali per incontri personalizzati con le imprese che avranno luogo in due sessioni distinte per ciascun comparto, indicativamente:
- per il settore “Fashion”, tra il 12 e il 16 marzo 2018
- per il settore “Home Living” tra il 10 e il 13 aprile 2018
Adesioni entro il 20 novembre.
Per INFO: Ufficio Marketing Internazionale - Tel. 0532 783810-812-817 estero@fe.camcom.it
Industria 4.0 e Smart Factory: Emilia Romagna vs Germania
Percorso di accompagnamento delle imprese manifatturiere progettato per agevolare un posizionamento nei futuri scenari competitivi a livello internazionale. L'iniziativa prevede la concessione di contributi nell'ambito di un apposito bando ed il percorso abbinerà attività formative a attività di networking.
Adesioni entro il 20 novembre.
Per INFO: Ufficio Marketing Internazionale - Tel. 0532 783810-812-817 estero@fe.camcom.it
Meccanizzazione agricola per l'India: soluzioni e tecnologie per una ortofrutticoltura moderna
ll progetto promuove le innovazioni tecnologiche delle aziende emiliano-romagnole nel campo della filiera ortofrutticola, tramite la concessione di contributi.
Adesioni entro il 20 novembre.
Per INFO: Ufficio Marketing Internazionale - Tel. 0532 783810-812-817 estero@fe.camcom.it
Promec: Barbara Bisi - Tel. 059 208269 barbara.bisi@mo.camcom.it
Nuovi contributi per l'export dalle Camere di commercio e dalla Regione
Oltre 547 mila euro i fondi messi a disposizione dalle Camere di commercio dell’Emilia-Romagna per il progetto "Promozione export e internazionalizzazione intelligente” approvato dal Mi.S.E. e condiviso dalla Regione Emilia-Romagna.
Presentazione domande fino al 20 novembre 2017.
Per INFO: Ufficio Marketing Internazionale - Tel. 0532 783810-812-817 estero@fe.camcom.it
Partecipazione a Cibus 2018
La partecipazione è consentita alle imprese emiliano-romagnole produttrici di generi alimentari, bevande e produzioni vitivinicole, con priorità alle produzioni certificate (DOP IGP Qualità Controllata Biologiche) e/o tradizionali dell’Emilia-Romagna.
Adesioni entro il 30 novembre 2017.
Per INFO: Ufficio Marketing Internazionale - Tel. 0532 783810-812-817 estero@fe.camcom.it
FORMAZIONE
Il progetto Responsabilità Sociale d’Impresa anno 2017: primo laboratorio il 16 novembre con "Le relazioni tra Organizzazioni per lo Sviluppo Territoriale"
Promosso dalle Camere di commercio di Ferrara e Ravenna, con la partecipazione dei rispettivi Comuni e dalle Associazioni di categoria imprenditoriali, il progetto è rivolto agli imprenditori del territorio per promuovere la diffusione della Responsabilità Sociale delle Imprese.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione on-line.
Per INFO: Ufficio Relazioni con il Pubblico - Tel. 0532 783802-903-911 urp@fe.camcom.it
IMPRENDITORIALITA' FEMMINILE
Ciclo di tre seminari tecnici gratuiti a sostegno dell'imprenditoria femminile: prossimo appuntamento il 23 novembre
La Camera di Commercio e il Comitato Imprenditoria Femminile di Ferrara, in collaborazione con IFOA, hanno realizzato il nuovo ciclo di incontri formativi volti ad incrementare capacità e competenze di imprenditrici e aspiranti imprenditrici della provincia di Ferrara, l'ultimo tratterà "Come rendere più efficiente l'organizzazione e più motivati i collaboratori"
La partecipazione è gratuita previa iscrizione on line
Per INFO: Ufficio Marketing del Territorio - Tel. 0532 783813-820 promozione@fe.camcom.it
PREZZI - STATISTICA
Infogrammi interattivi
Uno sguardo rapido ed efficace ai principali dati per una corretta analisi economica. Lo strumento sviluppato dall'Ufficio Statistica della Camera di commercio di Ferrara contiene dati, grafici e mappe, utili ad approfondire l'economia del territorio ferrarese.
Per INFO: Ufficio Cultura e relazioni d'impresa studi statistica e prezzi - Tel. 0532 783919-935-936 statistica@fe.camcom.it
Riferimento per i Media:
Camera di commercio di Ferrara - Ufficio Stampa
stampa@fe.camcom.it Tel. 0532 783.802-903-911