Carnet ATA - Come richiedere il Carnet ATA
ultima modifica
06/08/2018 08:57
Nessuna valutazione impostata
Il Carnet ATA deve essere richiesto alla Camera di commercio presso la quale l'impresa ha la propria sede legale, mentre per le persone fisiche si fa riferimento alla provincia di residenza.
Come richiedere il Carnet ATA
- compilare il Modulo di domanda da inviare all'Ufficio Marketing internazionale via e-mail a estero@fe.camcom.it (anche via fax allo 0532 783 855) compilato e firmato in originale dal legale rappresentante dell'impresa, accompagnato dalla copia di un documento di identità - no patente) e dalla copia del codice fiscale;
- compilare la Lista merci utilizzando il file in formato Excel* ed inviarlo a estero@fe.camcom.it assieme al modulo di domanda e ai documenti del punto 1;
- E' prevista una polizza di cauzionamento obbligatoria da stipulare, in convenzione, con l'Agenzia Generali-Assitalia di Ferrara. La polizza costituisce garanzia in caso di utilizzo irregolare del Carnet ATA (eventuali diritti doganali o tasse di regolarizzazione richieste dalla dogana estera) e non assicura il furto o lo smarrimento della merce.
- Esistono due procedure per il pagamento della polizza:
PROCEDURA SEMPLIFICATA - Per le imprese e per valori merce fino a € 150.000 (no orafi);
la Camera di commercio dà conferma via mail della ricezione della richiesta, e comunica l'importo della polizza da pagare mediante versamento su conto corrente postale n. 1254564 intestato a Giancarlo Bechicchi Titolare Ag. INA Assitalia Ferrara - marchio Generali Italia - raccolta premi.
PROCEDURA ORDINARIA Per imprese plurilocalizzate, privati o per valori merce superiori a € 150.000:
la Camera di Commercio ordina per conto del richiedente del Carnet ATA la relativa polizza obbligatoria all'agenzia Generali-Assitalia di Ferrara, Via Baluardi n. 35/A, dove si dovrà recare a pagare e ritirare la polizza prima di ritirare il Carnet ATA in Camera di commercio. - Il Carnet ATA viene rilasciato, di norma, entro 3 giorni dal perfezionamento della richiesta, dietro presentazione della ricevuta di pagamento della polizza o della copia della polizza e dietro pagamento della relativa tariffa camerale. Entro la scadenza del Carnet (12 mesi) il documento dovrà essere restituito all'Ufficio Marketing internazionale che ne verificherà il corretto utilizzo e l'archivierà ai sensi di legge.
* Note per la compilazione del file excel: vi preghiamo di non dare alcuna formattazione alle celle di excel, e di non inserire caratteri particolari o altre informazioni eccetto quelle previste. Il peso non è obbligatorio, il materiale di consumo o eventuali imballi non vanno indicati. Le informazioni della lista merci devono corrispondere scrupolosamente alla merce viaggiante onde evitare problemi in dogana. Le descrizioni vanno raggruppate per tipologie, qualora fossero numerose.