Jeudi 22 mai 2025
Archivio Notizie
mer 02 avr, 2025
Govoni: “Non bastano l’ambizione e il coraggio degli imprenditori, serve un piano che sia di sostegno agli investimenti e in grado di mantenere le imprese competitive, al passo con le trasformazioni in atto, come quelle della digitalizzazione e della sostenibilità ambientale”
TRA CARO ENERGIA E RISCHIO DAZI RALLENTA L’ECONOMIA FERRARESE (+0,3%). LE ASPETTATIVE DELLE IMPRESE RESTANO STABILI MA CRESCONO LE PREOCCUPAZIONI
Bene i Servizi trainati dal Turismo, in difficoltà Industria e Costruzioni. Export debole
TRA CARO ENERGIA E RISCHIO DAZI RALLENTA L’ECONOMIA FERRARESE (+0,3%). LE ASPETTATIVE DELLE IMPRESE RESTANO STABILI MA CRESCONO LE PREOCCUPAZIONI
Bene i Servizi trainati dal Turismo, in difficoltà Industria e Costruzioni. Export debole
Categoria: Comunicato stampa
ven 28 mar, 2025
Guberti: “Vogliamo essere, da una parte, acceleratori e promotori di nuova imprenditorialità, dall’altra, strumento per la creazione di nuovi percorsi di collaborazione e forme di dialogo tra imprese e giovani generazioni”
BOOM DI DOMANDE SUL PIANO DELLA CAMERA DI COMMERCIO PER I GIOVANI E LA PROMOZIONE DEL FARE IMPRESA
Tra le misure più utilizzate, quelle per parcelle notarili, analisi di mercato e implementazione sito Internet
Dopo il comune capoluogo (933), le località con il maggior numero assoluto di imprese under 35 sono Faenza (343), Cervia (229) e Lugo (216)
BOOM DI DOMANDE SUL PIANO DELLA CAMERA DI COMMERCIO PER I GIOVANI E LA PROMOZIONE DEL FARE IMPRESA
Tra le misure più utilizzate, quelle per parcelle notarili, analisi di mercato e implementazione sito Internet
Dopo il comune capoluogo (933), le località con il maggior numero assoluto di imprese under 35 sono Faenza (343), Cervia (229) e Lugo (216)
Categoria: Comunicato stampa
ven 28 mar, 2025
Guberti: “Vogliamo essere, da una parte, acceleratori e promotori di nuova imprenditorialità, dall’altra, strumento per la creazione di nuovi percorsi di collaborazione e forme di dialogo tra imprese e giovani generazioni”
BOOM DI DOMANDE SUL PIANO DELLA CAMERA DI COMMERCIO PER I GIOVANI E LA PROMOZIONE DEL FARE IMPRESA
Tra le misure più utilizzate, quelle per parcelle notarili, analisi di mercato e implementazione sito Internet
Dopo il Comune capoluogo, le località con il maggior numero assoluto di imprese under 35 sono Cento e Goro, con circa 250 imprese ciascuna
BOOM DI DOMANDE SUL PIANO DELLA CAMERA DI COMMERCIO PER I GIOVANI E LA PROMOZIONE DEL FARE IMPRESA
Tra le misure più utilizzate, quelle per parcelle notarili, analisi di mercato e implementazione sito Internet
Dopo il Comune capoluogo, le località con il maggior numero assoluto di imprese under 35 sono Cento e Goro, con circa 250 imprese ciascuna
Categoria: Comunicato stampa
mer 12 mar, 2025
Guberti: “Determinante è affinare e diffondere i principi e gli strumenti che possono essere oggi applicati ai processi e agli asset aziendali per valutarne la solidità e la vulnerabilità rispetto agli eventi avversi”
CAMERA DI COMMERCIO: CON LA COMPOSIZIONE NEGOZIATA LE CRISI D’IMPRESA RISOLTE IN UN CASO SU 5. E IN MINOR TEMPO DALL’AVVIO DELLA PROCEDURA SALVAGUARDATI, NEI TERRITORI DI FERRARA E RAVENNA, 371 POSTI DI LAVORO
La composizione viene per lo più impiegata da società di capitali (S.r.l. e S.p.A.) di piccola dimensione, con una “età” aziendale media di 18 anni
CAMERA DI COMMERCIO: CON LA COMPOSIZIONE NEGOZIATA LE CRISI D’IMPRESA RISOLTE IN UN CASO SU 5. E IN MINOR TEMPO DALL’AVVIO DELLA PROCEDURA SALVAGUARDATI, NEI TERRITORI DI FERRARA E RAVENNA, 371 POSTI DI LAVORO
La composizione viene per lo più impiegata da società di capitali (S.r.l. e S.p.A.) di piccola dimensione, con una “età” aziendale media di 18 anni
Categoria: Comunicato stampa
ven 07 mar, 2025
Guberti:“Il mettersi in proprio di tante donne non rappresenta solo una chiave per l’affermazione personale e professionale, ma, soprattutto, è un fattore fondamentale di crescita e di sviluppo dell’intero territorio”
Ferri: “Diamo alle donne la fiducia che meritano, affinché possano misurarsi fino in fondo con le sfide dell’economia globale mettendo a frutto le loro abilità di fare rete”
CAMERA DI COMMERCIO, FESTA DELLA DONNA: SONO 7.527 LE IMPRESE FEMMINILI FERRARESI NEL 2024 (IL 23,5% DEL TOTALE). PIÙ DELLA MEDIA REGIONALE (21,1%) E DI QUELLA NAZIONALE (22,2%)
Fiscaglia (25,7%), Masi Torello (25,4%) e Vigarano Mainarda (24,8%) i Comuni con il più alto tasso di femminilizzazione. Danno lavoro al 18% di tutti gli addetti del settore privato, generando un valore aggiunto di 2,1 miliardi di euro
Ferri: “Diamo alle donne la fiducia che meritano, affinché possano misurarsi fino in fondo con le sfide dell’economia globale mettendo a frutto le loro abilità di fare rete”
CAMERA DI COMMERCIO, FESTA DELLA DONNA: SONO 7.527 LE IMPRESE FEMMINILI FERRARESI NEL 2024 (IL 23,5% DEL TOTALE). PIÙ DELLA MEDIA REGIONALE (21,1%) E DI QUELLA NAZIONALE (22,2%)
Fiscaglia (25,7%), Masi Torello (25,4%) e Vigarano Mainarda (24,8%) i Comuni con il più alto tasso di femminilizzazione. Danno lavoro al 18% di tutti gli addetti del settore privato, generando un valore aggiunto di 2,1 miliardi di euro
Categoria: Comunicato stampa
ven 07 mar, 2025
Guberti:“Il mettersi in proprio di tante donne non rappresenta solo una chiave per l’affermazione personale e professionale, ma, soprattutto, è un fattore fondamentale di crescita e di sviluppo dell’intero territorio”
Bandoli: “Sono tante le donne ravennati che hanno avuto la capacità di trasformare fattori di svantaggio in elementi di competitività, riuscendo ad anticipare i fattori di novità del mercato”
CAMERA DI COMMERCIO, FESTA DELLA DONNA: SONO 7.828 LE IMPRESE FEMMINILI RAVENNATI NEL 2024 (IL 21,3% DEL TOTALE), PIÙ DELLA MEDIA REGIONALE (21,1%) E DI POCO INFERIORE A QUELLA NAZIONALE (22,2%)
Cervia (23,1%), Ravenna (22,9%) e Fusignano (22,5%) i Comuni con il più alto tasso di femminilizzazione. Danno lavoro al 16% di tutti gli addetti del settore privato, generando un valore aggiunto di 2,7 miliardi di euro
Bandoli: “Sono tante le donne ravennati che hanno avuto la capacità di trasformare fattori di svantaggio in elementi di competitività, riuscendo ad anticipare i fattori di novità del mercato”
CAMERA DI COMMERCIO, FESTA DELLA DONNA: SONO 7.828 LE IMPRESE FEMMINILI RAVENNATI NEL 2024 (IL 21,3% DEL TOTALE), PIÙ DELLA MEDIA REGIONALE (21,1%) E DI POCO INFERIORE A QUELLA NAZIONALE (22,2%)
Cervia (23,1%), Ravenna (22,9%) e Fusignano (22,5%) i Comuni con il più alto tasso di femminilizzazione. Danno lavoro al 16% di tutti gli addetti del settore privato, generando un valore aggiunto di 2,7 miliardi di euro
Categoria: Comunicato stampa
mer 26 fév, 2025
IL PREFETTO DI RAVENNA RAFFAELE RICCIARDI HA INCONTRATO LA GIUNTA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FERRARA RAVENNA
Categoria: Comunicato stampa
ven 21 fév, 2025
HA FATTO IL PIENO IL CONVEGNO PROMOSSO DAL COMITATO IMPRENDITORIA FEMMINILE DELLA CAMERA DI COMMERCIO “IMPRENDITORIA FEMMINILE: STRUMENTI, OPPORTUNITÀ ED ETICA FINANZIARIA”
Oltre 140 le imprenditrici e le aspiranti imprenditrici presenti all’iniziativa
Oltre 140 le imprenditrici e le aspiranti imprenditrici presenti all’iniziativa
Categoria: Comunicato stampa
ven 14 fév, 2025
ULTIMI POSTI DISPONIBILI PER IL CONVEGNO PROMOSSO DAL COMITATO IMPRENDITORIA FEMMINILE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DAL TITOLO “IMPRENDITORIA FEMMINILE: STRUMENTI, OPPORTUNITÀ ED ETICA FINANZIARIA”
Al centro dei lavori Tiziana Pompei, vice segretario generale di Unioncamere
Al centro dei lavori Tiziana Pompei, vice segretario generale di Unioncamere
Categoria: Comunicato stampa
lun 10 fév, 2025
Guberti: “Il territorio ravennate vanta un patrimonio inestimabile fatto di storia, di economia, di arte e cultura che va difeso, preservato e rilanciato, così come va sostenuto il suo essere, insieme, comunità locale forte e coesa e patrimonio dell’umanità. Ravenna ha tutte le qualità per affrontare il futuro, per farsi ammirare e per migliorarsi”
IMPRESE: NEL 2024 APERTURE IN LEGGERO CALO (-4,4%) E AUMENTANO LE CHIUSURE (+3,9%)
Bene Turismo, Servizi e Costruzioni. Soffrono Agricoltura, Commercio, Manifattura e Logistica
IMPRESE: NEL 2024 APERTURE IN LEGGERO CALO (-4,4%) E AUMENTANO LE CHIUSURE (+3,9%)
Bene Turismo, Servizi e Costruzioni. Soffrono Agricoltura, Commercio, Manifattura e Logistica
Categoria: Comunicato stampa
Pagination
- Page précédente
- Page 2
- Page suivante